
L’intelligenza artificiale e le falle del sistema umano
- Avv Aldo Lucarelli
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ormai si parla solo della capacità dell’intelligenza artificiale di elaborare e risolvere i problemi, sopratutto in quei campi dove la risposta può essere trovata o elaborata dall’algoritmo.
Ma siamo sicuri che l’intelligenza artificiale abbia la risposta ai quesiti errati sin dell’origine ed alle incongruenze quotidiane come le mancanze e le disattenzioni umane?
Mi spiego meglio. L’intelligenza artificiale elabora milioni di dati su base scientifica per giungere ad una risposta quanto più accurata possibile ma basandosi su alcuni presupposti ovvero che l’interlocutore capisca l’argomento di cui si stia parlando e che la parte a cui è destinata la risposta si comporti secondo le regole.

Nel mondo legale sarebbe sufficiente leggere una legge applicarla pedissequamente al caso per avere una risposta, ma così non è, o per lo meno non lo é sempre, e ciò in quando il “fattore” umano distorce spesso la realtà verso traguardi spesso dettati non dalla logica ma dalla pratica o peggio dalla necessità.
Il punto è proprio questo. Ci si imbatte quotidianamente negli uffici e tra la gente in quesiti che vengono posti nel posto sbagliato e nel tempo sbagliato, (si pensi ad un appello fuori termine) sicché avere una risposta (corretta) da parte dell’intelligenza artificiale non aiuterà a trovare la risposta bensì finirà per confondere l’utente ignaro che quella sia la sua giusta posizione.
Non è una critica all’intelligenza artificiale ma è un forte e fondato dubbio sul corretto uso che l’algoritmo abbia nelle mani di chi (come tutti noi) non abbia le competenze e conoscenze sufficienti a collocare le (corrette) risposte ricevute.
Si pensi alle auto diagnosi mediche ove il sintomo viene scambiato per la causa del problema.
L’intelligenza artificiale sarebbe imbattibile se avesse come interlocutore se stessa e non un essere umano.
Sono solo alcune considerazioni personali sull’uso dell’intelligenza artificiale elaborate a seguito delle esperienze quotidiane del blog che cerca di comprendere le necessità dell’utente prima di trovare le risposte.
Avv Aldo Lucarelli
Commenti