top of page

Il ricorso avverso le sanzioni di diritto del lavoro

Il ricorso avverso le sanzioni amministrative dell'Ispettorato del Lavoro è un procedimento che consente di contestare i verbali di accertamento e le successive ordinanze-ingiunzioni emesse a seguito di violazioni in materia di lavoro emesse dagli Ispettori a seguito di ispezioni e controlli.


Capita che i controlli possano durare per più mesi ed abbiano più verbali di constatazione che si concludono in una unica ingiunzione al termine del periodo di verifica che può durare anche mesi.

avverso le sanzioni amministrative é possibile proporre un ricorso amministrativo direttamente al Direttore della sede territoriale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro senza passare per il giudice


Il ricorso deve essere presentato entro 30 giorni dalla notifica del verbale ed il Comitato ha 90 giorni di tempo per decidere sul ricorso; decorso inutilmente tale termine, il ricorso si intende respinto (silenzio-rigetto) e si apre la strada alla Opposizione giudiziale all'ordinanza-ingiunzione.


Il ricorso avverso le sanzioni di diritto del lavoro
Il ricorso avverso le sanzioni di diritto del lavoro

Il ricorso avverso le sanzioni di diritto del lavoro


Avverso l’ordinanza-ingiunzione è possibile proporre opposizione davanti all'autorità giudiziaria ordinaria.


Per le sanzioni in materia di lavoro, la competenza è spesso del Tribunale in funzione di Giudice del Lavoro e il ricorso è regolato dal rito del lavoro.


Il ricorso deve essere proposto, a pena di inammissibilità, entro 30 giorni dalla notificazione dell'ordinanza e se non richiesto specificatamente NON sospende la validità della ingiunzione che quindi rimarrà esecutiva.



questa é una fase cruciale della procedura, proporre un ricorso senza richiesta di sospensione o non ottenere una sospensione pure se richiesto può essere determinante nella vita di una azienda a fronte di sanzioni anche di decine di mila euro, ecco quindi che la programmazione delle fasi iniziali della impugnazione sono determinati per il buon esito della pratica.



una volta discussa la sospensione si apre la fase di merito nella quale si procederà con i punti di diritto avverso l’ingiunzione fino ad arrivare alla sentenza di merito che decide la controversia.


l’assistenza legale per le impugnazioni delle ingiunzioni assume rilevanza determinante nella vita aziendale poiché le fasi iniziali della procedura determinano il buon esito della pratica.




Avv Renata Angelini

Avv Aldo Lucarelli


Yorumlar


Disclaimer: 

gli articoli del blog non costituiscono consulenza sono casi di scuola ad uso studio di carattere generale e non prescindono dalla necessità di un parere specifico su caso concreto.

www.studiolegaleoggi.com/privacy

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page