top of page

Studio Legale Angelini Lucarelli
​Via Monte Velino 133 -67051 Avezzano 

Crisi coniugale, infedeltà ed addebito della separazione, non sempre combaciano.

Aggiornamento: 11 nov 2022

La dichiarazione di addebito ovvero di responsabilità della crisi matrimoniale é automatica ove ci sia una relazione extraconiugale?


A tale quesito ha di recente risposto la Cassazione 32837 che ha scollegato la presenza della relazione extraconiugale pre esistente con l'addebito della separazione.





La dichiarazione di addebito della separazione implica la prova che la irreversibile crisi coniugale sia ricollegabile esclusivamente al comportamento volontariamente e consapevolmente contrario ai doveri nascenti dal matrimonio di uno o di entrambi i coniugi, ovverosia che sussista un nesso di causalità tra i comportamenti addebitati ed il determinarsi dell’intollerabilità della ulteriore convivenza.



Ecco pertanto, se la crisi familiare era pregressa alla relazione extraconiugale del coniuge il giudice deve pronunciare la separazione senza addebito essendo assento il collegamento.

Addebito della separazione assente ove manchi il nesso causale tra l’infedeltà e la crisi coniugale.




Nella fattispecie esaminata dalla sentenza la moglie aveva intrattenuto una relazione extraconiugale quando già i rapporti con l’altro coniuge erano già del tutto deteriorarti.


Ricordiamo infatti che l'addebito della separazione avrà risvolti anche in sede ereditaria, come esaminato in altro post che é possibile leggere Qui.





 
 
 

Commenti


Disclaimer: 

gli articoli del blog non costituiscono consulenza sono casi di scuola ad uso studio di carattere generale e non prescindono dalla necessità di un parere specifico su caso concreto.

www.studiolegaleoggi.com/privacy

  • Youtube
  • Instagram
  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
bottom of page